Nel mondo della coltivazione di piante, poche cose sono più affascinanti e gratificanti della cultura delle piante autofiorenti. Queste piante, che fioriscono automaticamente in base all'età piuttosto che alla luce, offrono un'ottima opportunità per i coltivatori indoor. In questa guida pratica, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sulla coltivazione di semi autofiorenti indoor. Dalla scelta dei semi giusti fino ai metodi di raccolta, ogni aspetto sarà trattato con attenzione e cura.
Le piante autofiorenti sono cannabis varietà speciali che hanno la capacità di passare dalla fase vegetativa alla fase di fioritura in base al loro tempo di vita piuttosto che alle condizioni di luce. Questo è possibile grazie a una particolare genetica, spesso derivata dalla Cannabis ruderalis.
Optare per semi autofiorenti significa avere una maggiore flessibilità nella coltivazione. Non dovendo rispettare l'alternanza giorno/notte come le varietà fotodipendenti, i coltivatori possono ottenere più raccolti nell'arco dell'anno.
Esploriamo alcuni dei tipi più popolari:
Non tutte le stanze sono adatte per la coltivazione. È fondamentale scegliere un ambiente controllabile in termini di temperatura, umidità e luce.
L'illuminazione è una delle chiavi principali per una buona crescita delle piante autofiorenti indoor. Le luci LED e HPS sono tra le più comuni.
Le temperature ideali oscillano tra i 20°C e i 28°C durante il giorno e non scendono sotto i 18°C durante la notte. L'umidità deve essere mantenuta intorno al 40-60%.
Quando si tratta di acquistare semi, è importante affidarsi a rivenditori semi cbd affidabili e rispettati nel settore.
La germogliazione è cruciale nel processo di crescita delle piante autofiorenti. Esistono diversi metodi:
Il trapianto deve essere fatto quando le piantine hanno almeno due o tre set of true leaves (foglie vere).
Utilizza vasi biodegradabili o sacchetti in tessuto per non stressare le radici durante il trapianto.
Le piante autofiorenti richiedono nutrienti specifici durante le loro varie fasi:
| Fase | Nutriente Principale | Dosaggio Raccomandato | |--------------|---------------------|-----------------------| | Vegetativa | Azoto | 3g/L | | Fioritura | Fosforo & Potassio | 5g/L |
L'acqua è vitale ma deve essere usata con moderazione; troppa acqua può portare a marciume radicale.
Un buon metodo è toccare il terreno; se è asciutto fino a circa 2 cm sotto la superficie, è tempo di annaffiare.
La potatura non solo migliora la circolazione dell'aria ma può anche aumentare il rendimento finale delle tue piante autofiorenti indoor.
Il momento migliore per raccogliere varia in base alla varietà ma generalmente si fa quando i tricomi diventano lattiginosi.
Fai attenzione al colore guida ai semi di cannabis autofiorenti dei tricomi:
I semi autofiorenti fioriscono indipendentemente dalle ore di luce ricevute, mentre i fotodipendenti necessitano di un ciclo giornaliero specifico.
Certamente! I fertilizzanti organici possono migliorare il sapore finale del tuo raccolto ed evitare sostanze chimiche indesiderate.
In media, dai 60 ai 90 giorni dalla germinazione alla raccolta, a seconda della varietà scelta.
Anche se non essenziale, la potatura può migliorare il rendimento totale delle tue piante autofiorenti indoor.
Le temperature ideali variano tra i 20°C - 28°C durante il giorno; assicurati che non scendano mai sotto i 18°C durante la notte!
Cerca rivenditori online riconosciuti o negozi specializzati nella tua zona; leggi recensioni prima dell'acquisto!
In questa "Guida Pratica alla Coltivazione di Autofiorenti Indoor", abbiamo esplorato ogni aspetto necessario per avere successo nella coltivazione delle piante autofiorenti indoor. Ricorda che ogni passo del processo richiede pazienza e cura; seguendo queste linee guida potrai ottenere risultati eccellenti nel tuo giardino indoor!
Inizia oggi stesso il tuo viaggio nella coltivazione autosufficiente! Con dedizione ed entusiasmo, vedrai crescere le tue meravigliose piante!